La storia della gastronomia maceratese deve molto ad un personaggio per molti poco noto ma che nella prima metà del novecento riscosse un notevole successo in tutta Italia. Questo personaggio è il cuoco Cesare Tirabasso. Nato a Montappone nel 1888, come molti suoi coetanei parte per cercare fortuna in Argentina dove inizia a lavorare come cuoco. Tornato in Italia per combattere nella Prima Guerra Mondiale, si stabilisce a Macerata appena terminato il conflitto. In breve tempo diventa capocuoco del prestigioso Hotel Europa (sorgeva in Piazza della Libertà accanto alle scalette). Nel 1922 ha l’onore di cucinare per il Principe Umberto di Savoia, giunto in città per la posa della prima pietra dell’ospedale civile. Nell’occasione Tirabasso da prova di straordinaria bravura, culinaria ed organizzativa. Queste doti gli varranno il privilegio di sovrintendere a tutti i banchetti organizzati per la casa regnante nelle Marche negli anni successivi. Dall’incontro con il Cav. Micozzi Ferri nasce un avvenieristico progetto che vedrà il Tirabasso protagonista: La costruzione di una struttura polivalente, unica in Italia che vedrà al suo interno uno stabilimento termale, bagni pubblici, un hotel e un ristorante di lusso e un teatro. Perfino una pista di pattinaggio sul tetto trasformabile in cinema all’aperto. La struttura, edificata in Piazza San Giovanni, prende il nome di “Stabilimento alle Terme“. Il successo è strepitoso e vale al Tirabasso un notevole successo, sull’onda del quale decide di pubblicare la sua “Guida in Cucina”, 503 ricette marchigiane e regionali”, un manuale adatto ad alberghi, trattorie e famiglie. Tre anni più tardi il libro viene ristampato con il titolo de “Il Cuoco Classico” con 703 ricette estere e nazionali. Il libro ha grande diffusione per gli standard dell’epoca grazie alla sua facile comprensione e alla sua completezza. In particole il cuoco maceratese pone l’accento su una sana ed igienica alimentazione come base per la salute e la felicità di una società migliore. La concezione di una cucina “del benessere” introdotta dal Tirabasso e l’avventura dello “Stabilimento alle Terme” ne hanno fatto un precursore dei tempi. Oggi parliamo di cucina salutare e di centri benessere…negli anni 20 a Macerata tutto questo era già realtà.
Indirizzo: 62100 Macerata MC, Italia
Lat: 43.2984268
Lng: 13.45347670000001
Indirizzo: 62100 Macerata MC, Italia
Lat: 43.2984268
Lng: 13.45347670000001