La Cantina Benforte nasce dall’estro e dalla passione di Giuliana Campolucci che ha deciso di convertire una piccola parte dei vigneti familiari per produrre Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi di alta qualità.
Trovandosi infatti a gestire con il marito i vigneti di famiglia, utilizzati per lo più per la vendita di vino in cisterne, ha scelto di selezionare una piccola porzione di circa 2 ettari nel territorio di San Paolo di Jesi. Un appezzamento con la migliore esposizione e composizione del terreno scelto per coltivare le uve per i suoi vini d’eccellenza vinificati in una cantina partner. Una piccolissima produzione Da una vigna storica di oltre 25 anni sono nati così quattro bianchi dalle caratteristiche molto diverse che testimoniano l’estrema versatilità del verdicchio:
Julì Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC: un verdicchio giovane, morbido e delicato, un classico vino estivo da accompagnare ad un aperitivo o del pesce. Un vino semplice versatile che incontra il gusto di molti.
Barbangelo Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC: vino strutturato con una buona acidità e spiccata mineralità. Un Verdicchio decisamente complesso che si sposa benissimo ai secondi di pesce e alle carni bianche.
Lucibello Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG: il prodotto di punta dell’azienda, ottenuto con uve selezionate e una maturazione di almeno 3 tre anni. Il risultato è un vino intenso decisamente profumato e strutturato con sentori di fiori e frutta gialla. Un verdicchio insolito che si presta all’invecchiamento grazie alla sua acidità ancora ben connotata. Gli abbinamenti sono con le carni bianche o piatti di pesce molto strutturati.
Quattordici Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Brut: uno spumante fresco e profumato, adatto ad aperitivi e crudità. Viene realizzato in collaborazione con la storica cantina Colonnara di Cupramontana.
Infine la Cantina Benforte propone anche un rosso, il “Puccio” IGT Marche, da uve montepulciano. Un rosso semplice e leggero adatto a primi piatti e affettati.
Il vini della cantina Benforte sono un riassunto delle molte facce del verdicchio, un vitigno che riesce ad esprimersi al meglio in ogni lavorazione dallo spumante, al bianco giovane fino a vini strutturati e da invecchiamento. Un’uva ancora oggi sottovalutata che però sa offrire vini in grado di competere con i più famosi bianchi internazionali. Benvengano le piccole realtà come Benforte che hanno deciso di puntare tutto sulla qualità: piccoli numeri ma grandi potenziali per un vino di cui sentiremo sicuramente parlare.
Oltre al vino la cantina propone anche una piccola produzione di olio extravergine d’oliva realizzato a Cupramontana dove si trova anche una piccola sala degustazione aperta su prenotazione. Si possono acquistare i prodotti o contattare l’azienda per una visita consultando il sito www.benforte.com.
Indirizzo: Via San Giovanni 2, 60034 Cupramontana Ancona, Italy
Lat: 43.456245
Lng: 13.105389
Indirizzo: Via San Giovanni 2, 60034 Cupramontana Ancona, Italy
Lat: 43.456245
Lng: 13.105389