I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Altro che pensionato!

Un ragazzino di quasi 86 anni! Questo è Dionisio Bertini, di Santa Maria in Selva (Treia), Cavaliere del Lavoro, di professione contadino! Ma non aspettatevi il classico vecchietto che coltiva l’orto per passare il tempo. Dionisio è un vero imprenditore, forse uno dei più attivi della zona. Paladino del Granturco Quarantino Ottofile, antica varietà locale, che ha orgogliosamente reintrodotto e portabandiera dell‘orzo “Mondo“da cui produce un ottimo orzo tostato da infusi. La sua polenta è talmente buona che viene venduta persino in Valsugana, la patria della polenta! Tutti i suoi prodotti sono fortemente legati alla tradizione del territorio maceratese e vengono prodotti dal Cav. Bertini  con un metodo da lui stesso definito”ecocompatibile” (da quando si è stancato di pagare le certificazioni biologiche). Ma questo infaticabile lavoratore se ne inventa sempre una nuova. Così è nato lo zafferano “fuori-suolo” coltivato riconvertendo le vaschette per la coltivazione delle fragole o le tagliatelle con farina d’orzo e farina di ceci. L’ ultima folle idea è stata quella delle gallette con granturco quarantino, ceci, farina d’orzo e grano duro, una vera novità che sta spopolando tra i consumatori.  Chissà cos’altro si inventerà? Sicuramente non si fermerà qui e giudicando dalla voglia e dalla grinta che mette in tutto quello che fa c’è da aspettarsene delle belle!