Come già sapete adoro la cucina di Enrico Mazzaroni, Chef del Ristorante Il Tiglio di Montemonaco perciò non potevo lasciarmi sfuggire l’invito delle condotta Slow Food Fermana a partecipare all’evento ideato dall’amico Tito Vagni al porticciolo di Pedaso.
La prima “Cena Popolare” ovvero l’occasione per gustare i piatti dei grandi chef a prezzi contenuti e in una location del tutto particolare con una particolare attenzione ai prodotti del territorio. Ecco l’idea di Tito realizzata con il valido contributo della condotta Slow Food, dei produttori locali e del comune di Pedaso nella persona del vice sindaco Paolo Concetti.
La prima serata è stata legata alla manifestazione Valdaso in Festa e ha visto la partecipazione proprio di Enrico Mazzaroni che ha preparato i suoi piatti con i prodotti della zona. La farina del mulino Agostini, le uova da galline allevate a terra dell’Azienda Monaldi, i maccheroncini di Campofilone IGP del pastificio Maroni e Marilungo, il pane del Bio Agriturismo M.E.S. di Petritoli e la frutta della Val d’Aso dell’azienda Casina della frutta di Moresco. La cena si è aperta con una degustazione di birra artigianale Doppiozero di Birrifirma di Marco Simoni poi il resto del menù è stato abbinato ai vini biologici dell’Azienda Terra Fageto di Pedaso.
Enrico ci ha proposto alcuni suoi cavalli di battaglia come il sassolino di formaggio e tartufo bianco e la sfera di parmigiano insieme a qualche piatto storico come la frittata alle erbe con nuvola di tapioca i Maccheroncini di Campofiline IGP con ragù di cinghiale o la guancia cotta a bassa temperatura con ciliegie della Valdaso.
Una cena strepitosa come sono sempre le cene di Enrico, presentata con la solita professionalità e simpatia da Tito Vagni e contornata dalla bella cornice del porticciolo di Pedaso. Bell’iniziativa…ora attendiamo con ansia i prossimi eventi in programma…