A pochi chilometri da Rimini, nell’entroterra, lontano anni luce dal caotico turismo della riviera c’è un paesino su un colle ad una quarantina di metri sul livello del mare ricco di storie e con degli abitanti del tutto particolari. Si tratta di Santarcangelo di Romagna. un caratteristico borgo medioevale con le mura ancora ben visibili e la torre castellana ancora oggi a dominare il paese.
Ma c’è molto altro nascosto sotto le vie e le botteghe del centro… Il colle su cui sorge il paese, infatti, è percorso da gallerie e cunicoli scavati dall’uomo che si sviluppano sia in orizzontale che in verticale creando un vero e proprio dedalo di tunnel.
Le grotte nate probabilmente per scopi difensivi e rituali sono state usate nel corso degli anni per i più svariati usi: depositi, cantine per il vino e rifugi antiaerei durante il secondo conflitto mondiale. Oggi sono in gran parte private ma è possibile averne un’assaggio con una visita guidata prenotabile presso l’ufficio turistico del paese.
Altra particolarità del paese è nascosta all’interno dell’Antica Stamperia Marchi attiva nel paese fin dal 1600 nella produzione di tele stampate con colori naturali. Nel retrobottega è ancora possibile vedere in funzione l’antico mangano per la lisciatura e stiratura della tela. Costruito nel 1633 è l’unico ancora funzionate!
Viene attivato camminando all’interno di una grande ruota di legno che mediante funi e rulli fa muovere un’enorme pietra da 55 quintali che stira la tela. Con una spesa modesta è possibile visitare il laboratorio della stamperia ed assistere alla produzione di stampe con le stesse tecniche di centinaia di anni fa.
Santarcangelo infine da qualche anno è nota anche per ospitare alcuni curiosi personaggi che dopo aver girato per l’Europa hanno deciso di stabilirsi qui e fondare la loro “città”. Sto parlando dei Mutoid un gruppo di artisti nato negli anni 80 in Inghilterra e trasferitosi qui negli anni novanta. Le loro opere sono grandi mostri meccanici spesso semoventi costruiti con materiali di recupero, vecchie auto e camion. A Santarcangelo hanno fondato la loro “città” Mutonia dove vivono in sintonia con gli altri abitanti del paese… Sant’Arcangelo è così: un po’ “Mad Max” e un po’ “Romagna e San Giovese”…
Indirizzo: 47822 Santarcangelo di Romagna RN, Italia
Lat: 44.0633602
Lng: 12.452388299999939
Indirizzo: 47822 Santarcangelo di Romagna RN, Italia
Lat: 44.0633602
Lng: 12.452388299999939