Il monte San Vicino è un luogo fantastico, misterioso e spesso sconosciuto, alle sue pendici si nascondono grotte, torrenti e oscure gole come il poco noto Fosso del Crino, una stretta forra che si apre tra il boschi lussureggianti non lontano dal centro abitato di Elcito.
Raggiungere l’imbocco del sentiero per il Fosso del Crino è piuttosto semplice: superato Elcito si prosegue sulla strada verso Canfaito e dopo circa due chilometri al bivio si prende la sterrata sulla destra. Percorso circa un chilometro e mezzo in corrispondenza di un’ampia curva verso destra si parcheggia (la sede stradale è abbastanza ampia) e si imbocca la stradina sterrata che scende sulla destra rispetto al senso di marcia. Dopo pochi metri la stradina si stringe diventando un sentiero comunque ben visibile che scende vino alla base della valletta sotto strada. Raggiunto il punto più basso si deve tenere la sinistra inoltrandosi nel viottolo che fiancheggia il torrente e dopo pochi metri s’incontra un passaggio sulla sinistra che scende ulteriormente nel greto del fosso, segnalato da un nastro su un albero.
Il fondo del fosso nei mesi estivi è prevalentemente asciutto ma occorre fare attenzione alla rocce umide e alla presenza di acqua in caso di forti piogge (se le previsioni indicano piogge in arrivo è meglio non avventurarsi). Si prosegue scendendo il greto del fiume con qualche passaggio reso scomodo da alberi caduti e grandi massi e in poco tempo si entra nella parte più stretta e affascinante del percorso. Le alte pareti di roccia sembrano quasi chiudersi sopra il fossato che in ampi tratti risulta quasi completamente al buio. Entrando nella strettissima forra e alzando lo sguardo si può ammirare l’incredibile opera di erosione delle acque che hanno creato questa coreografica fenditura.
Ancora qualche passo e si esce a valle, la luce torna a farsi forte e il verde degli alberi vivo e rigoglioso. Da qui è impossibile proseguire a causa di un ampio salto quasi verticale che sbarra completamente il passaggio perciò occorre ripercorrere la strada a ritroso fino alla macchina.
Si tratta di un’escursione molto breve: circa 2 chilometri e mezzo tra andata e ritorno ma che tuttavia conduce in uno dei luoghi più suggestivi della riserva naturale dei Monti San Vicino e Canfaito. Pur essendo breve il percorso per il Fosso del Crino presenta delle difficoltà e come sempre si consiglia di affrontarlo consapevoli delle condizioni meteo e con abbigliamento e scarpe adatte.
Ringrazio infine Luca Marcantonelli del blog Con in Faccia un po’ di Sole per avermi fatto scoprire questo luogo meraviglioso
Indirizzo: Contrada Villanova, 11, 62021 Villanova MC, Italia
Lat: 43.329207518429364
Lng: 13.084556912011749
Indirizzo: Contrada Villanova, 11, 62021 Villanova MC, Italia
Lat: 43.329207518429364
Lng: 13.084556912011749