Esistono luoghi sorprendenti che rimandano a paesaggi lontani eppure sono solo a pochi passi da noi. Uno di questi è il canyon delle Lame Rosse sui Monti Sibillini, nei pressi del lago di Fiastra, una formazione geologica che ricorda il Bryce Canyon nello Utah o i camini delle Fate in Cappadocia. Qui la ghiaia e l’argilla ferrosa a causa dell’erosione degli agenti atmosferici hanno formato torri, pinnacoli e stetti canyon in continua trasformazione.
Il terremoto ha profondamente modificato questo luogo senza tuttavia intaccarne il fascino e salire quassù in inverno con la neve è un’esperienza fantastica. Ecco perchè quando il mio amico Maurizio mi ha proposto una passeggiata alle Lame Rosse non ho esitato a dirgli di si.
La sua iniziativa “A Piedi nel Cratere” ha come obiettivo quello di ridare vita ad alcune zone dei Sibillini, riportando persone e contribuendo a far rialzare l’economia di molte attività che seppur non danneggiate direttamente dal sisma sono fortemente penalizzate dall’azzeramento dei flussi turistici.
Il sentiero seppur innevato non presenta particolari difficoltà se affrontato con la giusta attrezzatura: abbigliamento e calzature adatte ed eventualmente ciaspole. Ritrovo al bar di San Lorenzo al Lago di Fiastra per caffè, cornetto e panino. Da lì poi un breve spostamento in auto fino al belvedere di Fiegni e, parcheggiate le auto sul piazzale, ci si incammina sulla strada forestale sterrata fino al punto in cui si inizia a salire nel bosco (sentiero sulla sinistra segnalato da una palina). In circa un’ora si arriva alla base del canyon e risalendo il ghiaione si raggiunge la base dei pinnacoli. Ci avviciniamo con molta cautela alle formazioni rocciose a causa della continua caduta di sassolini e altri materiali. La sensazione è quella della riconquista di un posto davvero speciale.
Ci intratteniamo un po’ per le foto di rito e ci avviamo sulla via del ritorno. La mattinata si conclude all’agriturismo Rocca Maia di Pievebovigliana dove Gabriele ci ha preparato un sontuoso pranzo a base di tagliatelle, cinghiale e carne alla griglia, tanto per farci recuperare le forze.
“A Piedi nel Cratere” è la prova che si può e si deve tornare sui Sibillini, ovviamente con le dovute attenzioni e attenendosi sempre alle indicazioni delle guide e soprattutto senza mai intralciare l’opera di chi si sta impegnando per le popolazioni colpite.
Indirizzo: Sentiero Lame Rosse, 62035 Fiastra MC, Italia
Lat: 43.0666932
Lng: 13.188995699999964
Indirizzo: Sentiero Lame Rosse, 62035 Fiastra MC, Italia
Lat: 43.0666932
Lng: 13.188995699999964