I Racconti Dello Stomaco

Il mondo con gli occhi e la fame di un gastronauta

Questa foto non s’ha da fare!

Passa il tempo ma le vecchie abitudini italiane sono sempre dure a morire… Diciamo che vogliamo puntare sul turismo, ci riempiamo la bocca parlando di comunicazione, multimedialità e fregnacce varie poi quando bisogna chiedere l’autorizzazione per fotografare un monumento per inserirlo in una guida ecco che tutto si blocca. Allora tornano certe parole che sembrano appartenere ad un passato remoto: autorizzazioni scritte, diritti di riproduzione e burocrazia all’italiana con i soliti tempi biblici. Come se una foto, realizzata da un professionista e inserita in una guida portasse chissà quale rischio. Tutto ci tengo a precisare gratis.

Ecco l’ennesima situazione assurda che sto vivendo per avere osato chiedere di fotografare un sito storico (aperto a pubblico e gestito da una fondazione). Mi sono anche sentito dire: “Noi non abbiamo bisogno di questa pubblicità”.

Come se io andassi a dire ad un imprenditore se posso fargli pubblicità gratis e lui mi dicesse no grazie non vogliamo vendere i nostri prodotti..

Guarda caso il sito di cui (non) parlo sarebbe uno dei più interessanti della provincia per la sua bellezza e la storia che lo riguarda ma stranamente è uno dei meno conosciuti e frequentati…

Finchè gestiremo i nostri beni storici e artistici con questi sistemi feudali il turismo in questa terra non si svilupperà mai e non porterà mai veri vantaggi economici se non a chi continuerà a prendere lo stipendio per scaldare la poltrona del suo ufficio…